Elaborato degli studenti del POLO DELL’OSPITALITA’ che ha trascorso due settimane a New York per frequentare un corso di inglese intensivo e per svolgere tirocini osservativi presso hotel e ristoranti della città.
Visita di studio a Nanchino: intervista a Radio Lombardia
Venerdì 27 Aprile i nostri studenti di 4A Giulia Greco, Vivien Facilli e Mattia Preto, accompagnati dalla prof. Marchesini, sono stati ospiti presso Radio Lombardia.
Durante Mattino Lombardia, il morning show di Radio Lombardia, Monica Stefinlongo ha intervistato i ragazzi a proposito del loro scambio culturale appena trascorso a Nanchino in Cina.
E’ stata una bella occasione per i nostri liceali che sono intervenuti in diretta raccontando della loro esperienza e rispondendo alle stimolanti domande della giornalista.
Il podcast é disponibile al link seguente: http://www.
VISITA ALLA DISTILLERIA MARZADRO – TRENTO
Venerdì 26 aprile le classi 4G, 5I, 5K in visita alla distilleria Marzadro con i Proff. Colombo, Fazio, Filippi, Gaetano, Maffettone, Pozzi
Progetto “CAMPAGNA GIOVANI – INCONTRO CON L’INPS”
Nell’ambito del Progetto “CAMPAGNA GIOVANI – INCONTRO CON L’INPS” venerdi 20 aprile nell’ Aula Riunioni della sede di via Amoretti si è svolto un incontro che ha coinvolto le classi 5Aliceo, 5C soc/com e 4Csoc/com del Polo delle Scienze sociali ed economiche.
L’evento è stato brillantemente condotto dalle dott.sse Silvia Russo (Responsabile Relazioni Istituzionali INPS) e Raffaella Parisi (Dirigente Pensioni D.C.M. di Milano).
In apertura, un video documentario realizzato grazie alle memorie dell’Archivio Storico dell’INPS ha raccontato attraverso immagini molto suggestive la storia dell’Istituto, le origini e l’evoluzione della previdenza e della sicurezza sociale in Italia dal dopoguerra ad oggi.
Nel feedback con i ragazzi la dott.ssa Parisi si è soffermata particolarmente su tematiche previdenziali di specifico interesse dei giovani.
La seconda parte dell’incontro ha visto protagonisti i nostri studenti che, divisi in due squadre, si sono fronteggiati con molto impegno in una gara dal ritmo serrato, proposta (e arbitrata) dalla dott.ssa Russo attraverso una batteria di domande inerenti ai temi trattati proiettate su slides.
La sfida si è conclusa con assoluta parità di punteggio tra le squadre e con le congratulazioni delle due rappresentanti dell’Ente previdenziale per l’impegno di tutti i partecipanti e per il supporto dei docenti che hanno collaborato nelle fasi di preparazione dell’evento.
CIRC. N.272 – 13.04.2018
CORSO DI PSICOMOTRICITA’ AL POLO PER GLI STUDI SOCIALI ED ECONOMICI
Nell’ambito del Progetto “GIOCHI DI PSICOMOTRICITÀ E DI POTENZIAMENTO COGNITIVO” la dott.ssa Mariagrazia Longari, psicomotricista, ha tenuto il 6 febbraio, nella sede di via Amoretti, l’ultimo dei quattro incontri teorico-pratici rivolti agli studenti delle classi terze e quarta del corso socio-sanitario.
Il corso – laboratorio, progettato con la finalità di far conoscere la disciplina psicomotoria, le sue applicazioni pratiche e le potenzialità in relazione allo sviluppo affettivo, cognitivo e relazionale dei soggetti destinatari, ha fornito agli allievi strumenti concreti, tecniche e strategie da utilizzare nelle relazioni d’aiuto, con speciale riferimento all’età evolutiva.
Le attività laboratoriali hanno particolarmente coinvolto ed entusiasmato gli studenti, fornendo loro originali elementi di approfondimento ed arricchimento del percorso formativo, in termini di competenze spendibili in un futuro lavorativo o accademico coerente al corso di studi.
NIKO ROMITO ALL’OLMO
Lunedì 15 gennaio 2018
Nell’ambito dell’iniziativa “MAESTRI ALL’OLMO”, ideata da Davide Oldani, il famoso chef stellato NIKO ROMITO ha tenuto una lezione agli studenti della nostra sede associata di Cornaredo.
Al termine dell’intervento, le alunne e gli alunni hanno posto molte domande all’ospite che è stato disponibile al dialogo con loro
POLO DELL’OSPITALITA’: STUDENTI IN VISITA ALL’EVENTO “Milano Golosa”
Lunedì 16 ottobre 2017
Uscita didattica presso l’evento “Milano Golosa” al Palazzo del Ghiaccio di Milano con le classi 2H e 3H accompagnati dai Proff. Roccella, Filippi, Caruso, Sciro e Fulginiti
27 e 28 OTTOBRE: IL “POLO DELL’OSPITALITA’ IMPEGNATO IN SERVIZI DI ACCOGLIENZA
Venerdì 27 ottobre 2017
Convegno Nazionale di formazione “L’attualità dirompente di Don Milani” presso Salone “Di Vittorio” Camera del Lavoro metropolitana
Sabato 28 ottobre 2017
Campus Novate c/o sms Orio Vergani
POLO PER GLI STUDI SOCIALI ED ECONOMICI: “100 libri per la scuola”
Per il secondo anno consecutivo gli alunni del Frisi si sono aggiudicati il premio di “Panorama: 100 libri per la scuola”.
Partecipando alla recensione del “Libro della vita che nella biblioteca della tua scuola non può mancare”, la classe 3^A liceo ha vinto l’ambito premio grazie alla recensione de “Il visconte dimezzato” di Italo Calvino, realizzata dalla studentessa Camilla Nedri.
Il lavoro della nostra studentessa stato pubblicato sulla rivista “Panorama” e sul sito del settimanale.
https://www.panorama.it/panoramaditalia/milano-2017/milano-400-libri-per-4-scuole/
All’interno del programma della manifestazione “Panorama d’Italia” che si è svolta dal 15 al 21 ottobre a Milano, venerdì 20 ottobre Camilla e la sua classe, accompagnate dalle Prof.sse Prati e Pasian, si sono recate presso la sede di Maire Tecnimont dove hanno partecipato al convegno: “Milano, eccellenze si diventa”, al termine del quale il direttore di Panorama, Giorgio Mulé, ha premiato la nostra allieva ed ha consegnato i 100 libri per la biblioteca della scuola.
Insieme ai 100 libri vinti lo scorso anno da Siria Marino e dalla sua classe, ilpremio si fa sempre più ricco, pronto ad entrare a far parte della biblioteca della scuola che è in progetto.
Brava Camilla e bravi i compagni che si sono cimentati con entusiasmo nella prova.