SIMULAZIONE DELLE PROVE INVALSI A.S. 2016/2017
Esiti dei risultati delle simulazioni di italiano e matematica nelle classi seconde corsi diurni
SCHEDE DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE IN ADOZIONE A PARTIRE DAL PRIMO QUADRIMESTRE DELL’ANNO SCOLASTICO 2014/2015
Si pubblicano le “Schede di valutazione delle competenze” valide
- per tutte le classi Prime e Seconde del Liceo e dell’ Istituto Professionale diurno
- per il corso 1^-2^-3^L
- per il corso 1^-2^-3^J
- per il corso 1^-2^-3^Q
- per gli studenti con Bisogni educativi Speciali (BES) sia dei corsi diurni che dei corsi pomeridiano-serali per adulti; rientrano in questo ambito gli studenti DVA con PEI equipollente, gli studenti DSA con proprio PDP, gli studenti stranieri di prima alfabetizzazione, gli studenti con PDP relativo al disagio socio-economico.
Si richiama l’attenzione sulla indicazione, nelle suddette Schede, degli obiettivi minimi per ciascuna disciplina, evidenziati in giallo
Le “Schede di valutazione delle competenze” sono il prodotto di un complesso di lavoro di revisione della valutazione degli studenti, intrapreso dal Collegio dei Docenti e dai Consigli di Dipartimento e destinato a svilupparsi e ad essere revisionato nei prossimi anni scolastici
Gli studenti DVA con PEI differenziato sono valutati con una diversa Scheda di valutazione delle competenze.
» Scarica le schede di valutazione delle competenze in formato .zip
NORMATIVA RELATIVA AL SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE DEL SISTEMA EDUCATIVO E DI ISTRUZIONE R FORMAZIONE
PIANO DI MIGLIORAMENTO- INSERITO NELLA PIATTAFORMA INVALSI IL 30 GENNAIO 2015